Ogni anno, l’8 giugno, le Nazioni Unite celebrano la Giornata mondiale degli Oceani con un evento coordinato dalla Divisone per gli Affari Marittimi e il Diritto del Mare in partenariato con Oceanic Global.
Il tema di questa edizione sarà «L’oceano: vita e sussistenza»; incentrato sull’implicazione delle popolazioni che vivono a stretto contatto con l’oceano e il loro coinvolgimento nella conservazione e nell’esplorazione. Un’occasione per richiamare l’attenzione sull’importanza che la riserva d’acqua del Pianeta costituisce per la vita umana, e non solo, e su quali soluzioni si devono adottare per preservare l’una e l’altra.
Opinion leader, celebrità, partner istituzionali, membri delle comunità, imprenditori ed esperti interprofessionali parleranno in particolare della biodiversità e delle opportunità economiche che offrono gli oceani. Sono in programma anche le testimonianze delle persone che vivono quotidianamente degli oceani.
La Giornata mondiale degli Oceani 2021 esplorerà inoltre l’immensità della vita sottomarina, le ultime scoperte scientifiche relative ad essa e la maniera in cui siamo tutti interconnessi.
Sapremo in quale misura siamo dipendenti dalle risorse oceaniche, come si evolvono gli oceani e scopriremo le soluzioni che si offrono a noi per creare mezzi di sussistenza sostenibili e inclusivi affinché gli oceani e tutti quelli che dipendono da loro possano prosperare
A questo evento di importanza mondiale, Blancpain partecipa come presenting partner, sostenendo anche il concorso fotografico e il concerto per l’Oceano con cui si celebrerà questa giornata blu. oceansL’obiettivo della Maison è, infatti, anche quello di mostrare la bellezza e le meraviglie che si celano nelle grandi distese oceaniche. Il mezzo scelto per questo importante compito è, chiaramente, la fotografia subacquea.
Il legame di Blancpain con l’Oceano risale al 1953, quando la Maison presentò il primo orologio da immersione moderno, il Fifty Fathoms, offrendo ai sub uno strumento di misurazione del tempo affidabile sott’acqua.
>Da lì in poi, il matrimonio tra Blancpain e l’universo marino è cresciuta nel tempo, fino ad abbracciarne tutti gli aspetti e le professionalità che ne fanno parte: esploratori, fotografi, scienziati e specialisti dell’ambiente, coscienti dell’inestimabile valore dell’universo sottomarino.
Anche la scelta della fotografia subacquea come mezzo di comunicazione e sensibilizzazione da parte dalla Maison è di lungo corso: già per la ricorrenza dell’evento, nel 2013, l’esposizione «Oceans» riunì le fotografie subacquee prese dalle pubblicazioni Edition Fifty Fathoms e quelle delle spedizioni Pristine Seas e Gombessa, sostenute proprio dalla Maison in qualità di partner fondatore.
In seguito al successo di questa manifestazione, l’ONU ha deciso di instaurare, l’anno seguente, un concorso di fotografia sottomarina per celebrare la Giornata mondiale degli Oceani – un’iniziativa alla quale Blancpain partecipa con il suo sostegno in maniera ricorrente dal 2015.
Per le info ufficiali si rimanda al sito: https://unworldoceansday.org
https://www.blancpain-ocean-commitment.com