Dopo il MoonSwatch che ha celebrato lo Speedmaster di Omega, in Casa Swatch Group è la volta di una nuova collaborazione, quella tra Swatch e Blancpain, uniti per rendere omaggio a un’altra icona dell’orologeria svizzera, il modello Fifty Fathoms, che nel 2023 festeggia i settant’anni. In anticipo rispetto alla data di uscita sul mercato mondiale prevista per il 9 settembre, sono stati finalmente svelati i cinque Bioceramic Scuba Fifty Fathoms, che mantenendo i codici della linea Fifty Fathoms fanno allo stesso tempo riferimento alla linea SCUBA di Swatch. Un tributo reso anche attraverso il dato d’impermeabilità, garantito fino a 91 metri in riferimento al fathom, storica unità di misura della profondità nel mondo anglosassone: Fifty Fathoms corrispondono, appunto, a 91 metri, o 300 piedi, o 9 atmosfere. Il legame con il mare viene inoltre sottolineato dal nome di ciascun esemplare, ARCTIC OCEAN, PACIFIC OCEAN, ATLANTIC OCEAN, INDIAN OCEAN e ANTARCTIC OCEAN, corrispondente a uno dei cinque oceani del pianeta blu.
Realizzata in serie non limitata, la nuova collezione sceglie il Bioceramic per la cassa, di 42,3 mm di diametro e 14,4 mm di spessore, in colori esclusivi che vanno dal beige al giallo-arancione, al blu, al verde, fino al bianco ghiaccio. Colori adottati anche dai quadranti a stampa sfumata, che nel caso dei modelli ARCTIC OCEAN e ANTARCTIC OCEAN rivelano due simboli fondamentali della collezione Fifty Fathoms: il logo “NO RADIATION” riferito agli anni Sessanta, dove appariva per segnalare che non fosse presente il radio, e l’indicatore bicolore di contatto con l’acqua utilizzato da Blancpain su alcuni esemplari professionali a partire dal 1954.
Il movimento è l’automatico SISTEM51 di Swatch – primo e unico movimento meccanico a produzione interamente automatizzata – antimagnetico con spirale Nivachron™, formato da soli 51 componenti e con riserva di carica di 90 ore. A vista, in linea con l’idea che “ il fronte indica l’ora, il retro racconta la storia”, sfoggia sul rotore una serie di molluschi nudibranchi colorati presenti in tutti e cinque gli oceani: il Dendronotus Frondosus sull’ARCTIC OCEAN, il Chromodoris Kuiteri sul PACIFIC OCEAN, ed ancora, l’ATLANTIC OCEAN mostra il Glaucus Atlanticus, l’INDIAN OCEAN il Nembrotha Kubaryana, l’ANTARCTIC OCEAN il Tritoniella Belli. Mentre sui ponti sono raffigurati i relativi oceani, e come espressione dell’impegno per la loro conservazione i cinturini NATO utilizzano materiale riciclato proveniente dalle reti da pesca recuperate dal mare.
Molti si stanno già chiedendo se la collezione Blancpain X Swatch bisserà il successo del MoonSwatch che ha riportato gli appassionati a mettersi in fila fuori dai negozi: non a caso, dunque, l’acquisto è limitato ad un orologio al giorno per persona. Il prezzo al pubblico è di 390 euro.