News

Breguet Type XX 2075: un cronografo compatto, a carica manuale, per il 250° anniversario

Breguet Type XX 2075

I festeggiamenti della Maison continuano con due nuovi Type XX in oro Breguet, fedeli ai modelli originali degli anni Cinquanta, a carica manuale, senza data ed elegantissimi.

Breguet prosegue le celebrazioni del suo 250esimo anniversario, che ricorda la fondazione del marchio da parte di Abraham-Louis Breguet nel 1775, con la presentazione del nuovo Type XX Chronographe 2075, disponibile in due versioni, con quadrante nero o in argento e con movimento a carica manuale. 

1 2075BH99398 2075BHG9398 DUO High resolution 300 dpi JPG 17312
Nell’ambito delle celebrazioni del suo 250esimo anniversario, Breguet ha presentato il cronografo Type XX referenza 2075 in due varianti, ispirate a un modello emblematico del 1955.

Presentato a New York, l’orologio segue le precedenti edizioni commemorative di Parigi, con il Classique Souscription 2025, modello che ha inaugurato i festeggiamenti, e di Shanghai, con il Tradition Seconde Rétrograde 7035. 

Oltre a rendere omaggio al fondatore del marchio, i nuovi cronografi con funzione flyback celebrano Louis Breguet (1880-1955), suo pronipote e uno dei primi pionieri dell’aviazione, nonché gli aviatori Dieudonné Costes (1892-1974) e Maurice Bellonte (1896-1984), i primi a volare da Parigi a New York.

2 2075BH99398 MUSHROOM High resolution 300 dpi JPG 17314
I nuovi cronografi con funzione flyback rendono un triplice omaggio al genio umano e agli esploratori del tempo Abraham-Louis Breguet, fondatore della Maison, Louis Breguet, suo pronipote, costruttore di aerei, e la coppia di aviatori Dieudonné Costes e Maurice Bellonte. 

Sfondo storico

Louis Charles Breguet, pronipote del celebre orologiaio Abraham-Louis Breguet, fu uno dei pionieri dell’aviazione francese. Ingegnere laureato presso l’École Supérieure d’Électricité, fondò la propria compagnia aeronautica, che in oltre cinquant’anni sviluppò velivoli biplani e poi monoplani all’avanguardia, tra cui il famoso Breguet 19, un bombardiere e ricognitore ampiamente utilizzato per voli a lungo raggio. Quando, dopo il volo in solitaria da New York a Parigi dell’americano Charles Lindbergh (1902-1974) nel 1927, ci si interrogava sulla possibilità di un volo inverso, da Parigi a New York, e la stampa chiese informazioni sulle probabilità di successo di una simile missione, Louis Breguet e i due aviatori risposero semplicemente con un punto interrogativo. Questo il motivo per cui il  Breguet 19 TR Super Bidon poi utilizzato, appositamente adattato e chiamato così per via del suo grande serbatoio di carburante, è stato decorato con un grande punto interrogativo su entrambi i lati della fusoliera rossa. Tuttavia, nonostante i dubbi generali sulla fattibilità del viaggio, riuscirono a volare senza scali tra le due metropoli in poco più di 37 ore, dal 1 al 2 settembre 1930.

3 SF TYPE XX POSE CADRAN 8000x6000px sRGB v4 High resolution 300 dpi JPG 17306
Per ottenere una tonalità simile a quella dello storico modello del 1955, Breguet ha utilizzato l’anodizzazione nera profonda ad alta resistenza meccanica.

Due quadranti: discrezione e lucentezza

I due nuovi orologi presentano un quadrante in alluminio anodizzato nero oppure in argento massiccio, quest’ultimo realizzato in edizione limitata a 250 esemplari. E traggono ispirazione dal modello civile Type XX color oro, presentato nel 1955 e recante il numero di serie individuale 1780. Secondo gli archivi, questo orologio originariamente aveva un quadrante argentato satinato, che fu poi sostituito da un quadrante nero.

Entrambi i quadranti presentano il nome Breguet finemente applicato in oro Breguet. Nella versione in argento, anche i numeri arabi e gli indici delle ore sono applicati in oro Breguet.
Il quadrante in alluminio nero, novità assoluta per il marchio che, nella scelta del materiale, rende omaggio all’uso pionieristico del duralluminio da parte di Louis Breguet per la progettazione aeronautica, è sobrio e decisamente tecnico. Un avanzato processo di anodizzazione offre una ricca finitura opaca che ne migliora leggibilità e durata, con la scritta “Al” a ore 7 e 30 che contraddistingue il materiale.

4 2075BHG9398 Face High resolution 300 dpi JPG 17300 1
Il quadrante in argento massiccio, con finitura spazzolata verticalmente, offre una brillantezza sobria e sofisticata, sottolineando l’eleganza senza tempo dell’orologio.

Il modello con quadrante in argento massiccio è caratterizzato da uno stile più formale, sottolineato dalla spazzolatura verticale che aggiunge volume, mentre la dicitura “Ag925” tra le ore 7 e le ore 8 rivela il metallo sottostante. Le lancette in acciaio azzurrato, gli indici delle ore in oro e il tachimetro completano il mix tra funzionalità ed eleganza del cronografo.

5 SF TYPE XX POSE CARRURE 8000x6000px sRGB V3 High resolution 300 dpi JPG 17305
La cassa è realizzata in oro Breguet, che unisce oro, argento, rame e palladio.

La cassa in oro Breguet, un materiale in equilibrio tra moderno e vintage

Con un diametro di 38,3 mm, identico al modello originale del 1955, e uno spessore di 13,2 mm, la cassa è realizzata interamente in oro Breguet. Lega esclusiva, che arricchisce l’oro con argento, rame e palladio, introdotta per la prima volta con il Classique Souscription 2025. La sottile lunetta girevole bidirezionale presenta numeri neri sulla versione con quadrante nero e blu su quella con quadrante argentato. La corona è incisa con la firma B di Breguet.

6 2075BH99398 CASEBACK High resolution 300 dpi JPG 17315
Entrambi i modelli sono animati da movimento manuale, il calibro 7279 per la versione in alluminio nero con contatore dei 15 minuti a ore 3 e il 7278 per la versione in argento con contatore dei 30 minuti a ore 3. 

Due movimenti

I calibri a carica manuale utilizzati dai due modelli sono varianti del calibro 728 ad alte prestazioni da 5 Hz (36.000 alternanze all’ora) introdotto da Breguet nel 2023. Dotati della funzione flyback, che consente di azzerare l’orologio e di avviare immediatamente un nuovo conteggio con una singola pressione del pulsante situato a ore 4.

7 SF TYPE XX POSE PONT 8000x6000px sRGB v3 High resolution 300 dpi JPG 17309
Come per tutti i modelli celebrativi, i movimenti sono dorati in oro Breguet.

Il calibro 7279, della versione con quadrante nero, ha un contatore dei 15 minuti a ore 3, mentre il calibro 7278, della versione con quadrante argento, ha un contatore dei 30 minuti, sempre a ore 3. Entrambi sono caratterizzati da un indicatore dei piccoli secondi a ore 9. La frequenza è di 5 Hz (36.000 alternanze/ora), la spirale in silicio. I due movimenti utilizzano una ruota a colonne e una funzione flyback e un innesto verticale. La riserva di carica è di 60 ore per entrambi, con un singolo bariletto. 

8 SF TYPE XX GRAVURE PONT 8000x6000px sRGB V5 High resolution 300 dpi JPG 17311
L’incisione realizzata a mano dell’aereo Breguet 19 in volo, accompagnato dalla rotta precisa del 1930, e la finitura satinata dei continenti europeo e nordamericano risalta sulla superficie levigata dell’Oceano Atlantico.

L’iconico aereo Breguet 19

Come per gli altri modelli celebrativi, i movimenti sono dorati in oro Breguet. E visibili attraverso il fondello trasparente che rivela un’incisione realizzata interamente a mano nei laboratori della Maison sul grande ponte superiore, che raffigura l’aereo Breguet 19 in volo, accompagnato dalla rotta precisa del 1930, mentre la finitura satinata delle terre emerse europee e nordamericane contrasta con la superficie liscia dell’Oceano Atlantico. 

9 2075BH99398 Face High resolution 300 dpi JPG 17255 1
Elegante e intensa la versione in nero, caratterizzata da quadrante in alluminio anodizzato e cinturino in vitello abbinato.

Disponibilità e prezzi

Entrambi i nuovi modelli sono dotati di cinturino in pelle intercambiabile: nero sfumato per la versione con quadrante nero e blu sfumato per la versione con quadrante argentato. E presentati in una speciale custodia in pelle rossa ispirata alle custodie in cuoio marocchino Breguet dell’epoca.

I prezzi: 43.400 euro per il modello con quadrante in alluminio nero; 45.200 euro per il modello con quadrante in argento massiccio, realizzato in serie di 250 esemplari.

Articoli simili