Per l’edizione speciale di quest’anno l’iconico segnatempo sceglie due audaci colorazioni, denominate Plasma e Fusion, ciascuna limitata a 100 pezzi.
Lo spirito lungimirante di Glashütte Original, da sempre rivolto al passato, al presente ma anche al futuro, è testimoniato dall’apertura, a giugno di quest’anno, di una nuova manifattura di quadranti, struttura che unisce la produzione ad alta tecnologia alla tradizione artigianale. Una tappa significativa che conduce direttamente ai due modelli Seventies Chronograph Panorama Date targati 2025, che combinano il caratteristico design della cassa anni Settanta a forma di TV con un movimento all’avanguardia e due sorprendenti varianti cromatiche, Plasma e Fusion. Ispirate agli scenari futuristici spesso visibili nei rendering virtuali.

Il nuovo Seventies Panorama Date, realizzato in serie di 100 esemplari per ciascuna delle due versioni, è caratterizzato da un viola intenso nel modello Plasma, con cassa in acciaio lucido e satinato a forma di TV abbinata a bracciale in acciaio con sistema di regolazione fine.
Quadrante laccato
Le due tonalità Plasma e Fusion, un viola intenso e ricco e un brillante verde lime, sono state scelte per i quadranti laccati con superficie opaca vellutata e leggermente granulata. Dove a ore 3 e ore 9 spiccano i due contatori di 30 minuti e secondi continui galvanizzati neri, con sottili scanalature in stile vinile.

Il quadrante laccato, in entrambe le tonalità, presenta contatori neri e indici bordati di nero, ad alto contrasto, riempiti, questi ultimi, di Super-LumiNova, e accostati a minuteria bianca.
Anche il contatore delle 12 ore, posizionato in una finestra arcuata con un puntatore a freccia appena sotto il nome del marchio a ore 12, e l’iconica Data Panoramica a ore 6, sono elementi di grande impatto, mentre gli indici a bastone e le lancette rivestiti in nero, riempiti di Super-LumiNova, insieme alla minuteria bianca, adottano uno stile più sobrio. La lancetta centrale dei secondi cronografici presenta il classico contrappeso a doppia G. Discreto è anche l’indicatore della riserva di carica, integrato nel contatore a ore nove.

Un brillante giallo lime caratterizza il modello Fusion, nella versione in acciaio con cinturino in caucciù nero.
Cassa stile anni Settanta
Fin dal suo debutto nel 2014, il Seventies Chronograph Panorama Date è stato presentato con un’ampia gamma di quadranti in diverse tonalità. Dove spiccano, negli ultimi anni, i modelli Disco Blue e Vibing Orange del 2022, Golden Bay e Ocean Breeze del 2023, Watermelon e Swimming Pool dell’anno scorso. Audaci o sobri, hanno assunto, da sempre, il ruolo di protagonista insieme alla cassa, un quadrato con bordi arrotondati, segno distintivo del design futuristico degli anni Sessanta e Settanta. Nelle nuove edizioni la cassa misura ancora 40 x 40 mm, con spessore di 14,10 mm, è realizzata in acciaio inossidabile lucido e satinato ed è impermeabile fino a 10 atmosfere. Ha lunetta inclinata, pulsanti cronografici rettangolari e stondati, corona a vite fiancheggiata da alte protezioni laterali. Il vetro zaffiro, sia sul fronte che sul retro, rivela l’estetica retrò e insieme modernista e la meccanica sofisticata del segnatempo.

Puro stile anni Settanta per i nuovi quadranti funky e l’inconfondibile silhouette squadrata con angoli morbidi.
Calibro cronografico di manifattura
Come i suoi predecessori, il nuovo duo Seventies Chronograph Panorama Date è animato dal calibro automatico di manifattura 37-02. Un movimento cronografico dotato di funzione flyback, con ruota a colonne, arresto dei secondi, che visualizza ore, minuti, piccoli secondi, data panoramica, indicatore della riserva di carica e indicazioni cronografiche. Con una frequenza di 28.800 alternanze/ora, offre una riserva di carica di 70 ore. Particolarmente accurate le decorazioni: la caratteristica platina a tre quarti di Glashütte con finitura a strisce, il rotore scheletrato con il logo a doppia G di Glashütte Original, i bordi smussati e lucidati e le viti azzurrate.

L’estetica futuristica e raffinata del modello Fusion, dove è protagonista il giallo-lime acceso del quadrante.
Disponibilità
L’orologio è fissato al polso da un cinturino in caucciù nero opaco con chiusura déployante o un bracciale in acciaio inossidabile con regolazione fine. Per ciascuna colorazione, entrambe le versioni sono limitate a 100 pezzi, e disponibili presso le boutique Glashütte Original e rivenditori selezionati in tutto il mondo.
I prezzi: 16.000 euro con cinturino, 17.200 euro con bracciale.

Il nuovo Glashütte Original Seventies Chronograph Panorama Date torna offre un mix di ispirazione vintage e design futuristico.




