Il Marchio tedesco ha aperto il 2025 con nuovi orologi radiocontrollati in edizioni limitate, che affascinano per la tecnologia di alta qualità e il design all’avanguardia.
Nel 1990 Junghans ha lanciato il Mega 1, il primo orologio da polso radiocontrollato al mondo. Ora l’orologio ritorna in una riedizione moderna, il Mega Futura, realizzato in tre edizioni limitate.
Design all’avanguardia
Il Mega Futura è stato lanciato per la prima volta nel 2011, in occasione del 150esimo anniversario della Casa. La sua forma inconfondibile trae ispirazione dal Mega 1, ma è stata reinterpretata secondo una base asimmetrica con un fianco rotondo e uno dritto, e con la sporgenza sul fianco sinistro molto più evidente. L’attenzione all’essenziale è chiara anche nella visualizzazione digitale dell’ora e della data, che omette deliberatamente gli zeri.
Tre edizioni limitate
Tre le versioni rigorosamente limitate del Mega Futura targate 2025, e destinate agli appassionati di orologi che amano design e tecnologia. Due con cassa in acciaio inossidabile spazzolato opaco, a scelta con display grigio chiaro o nero, limitate a 80 pezzi. Il terzo ha cassa in acciaio inossidabile con rivestimento PVD nero e display nero con numeri verdi, anch’esso limitato a 80 pezzi. Tutti e tre gli orologi sono impermeabili fino a 5 atmosfere, e indossati con un cinturino in pelle nera.
Alta tecnologia
L’orologio è dotato del movimento solare radiocontrollato multifrequenza J604.90, che visualizza l’ora, a scelta nel formato 12 o 24 ore, nonché la settimana, il giorno e la data, con funzioni di illuminazione e regolazione del contrasto. Riceve i segnali orari tramite i trasmettitori DCF77 (Europa), JJY40/60 (Giappone) e WWVB (USA), che si basano su orologi atomici, il che significa una precisione praticamente insuperabile per un orologio da polso.
Mega 1000
Altra novità Junghans per il 2025 il Mega 1000, con tecnologia radiocomandata sviluppata a Schramberg e inserita in una cassa angolare. In occasione del suo 20esimo anniversario, il segnatempo celebra un revival con sette versioni in edizione limitata, in acciaio inossidabile, titanio e acciaio PVD oro o nero.
Digitale e radiocontrollato
I nuovi modelli Mega 1000 misurano 38 mm x 36 mm, l’altezza è 10 mm, e sono impermeabili fino a 5 atmosfere. All’interno è presente il movimento radiocontrollato multifrequenza sviluppato da Junghans, J604.64. Oltre a tutti i suoi indicatori di tempo, il Mega 1000 ha una funzione di arresto che salva fino a 10 tempi parziali, nonché allarme e timer, blocco tasti, selezione della lingua in tedesco, inglese, francese, illuminazione e altre caratteristiche.
Disponibilità
Sette le versioni disponibili: in acciaio inossidabile o in titanio, con cinturino in metallo o in pelle, due versioni in acciaio inossidabile con cassa rivestita PVD in oro o nero. Ad eccezione della versione in titanio con cinturino in pelle (250 pezzi), tutti gli altri sono limitati a 120 pezzi.
Prezzi: Mega Futura: cassa acciaio/display grigio chiaro o nero: 490 euro; cassa acciaio PVD nero/display nero: 590 euro. Mega 1000: tra 590 euro e 890 euro.