Articoli, News

La rinascita di HYT in esclusiva per l’Italia da PISA OROLOGERIA

Pisa Orologeria, che ospita nelle sue Boutique oltre 30 marchi di orologeria di alta gamma, amplia la sua offerta accogliendo, in esclusiva per l’Italia, il Brand indipendente HYT, fondato a Neuchâtel nel 2012 e acquisito nel 2021 da KTS (Kairos Technology Switzerland SA) in una sorta di felice rinascita che ha portato a eleggere come nuovo CEO e direttore creativo un veterano dell’industria orologiera qual è Davide Cerrato.

Naturalmente, rispetto al passato non cambia il virtuosismo tecnico che accompagnandosi a un sorprendente design futuristico si basa sull’avanguardistica tecnologia ibrida – la cosiddetta “meca-fluidic technology”, sviluppata nel corso di 10 anni e brevettata nel 2012 – che ha reso celebre il Marchio e ha rivoluzionato l’orologeria contemporanea. Nello specifico, a un movimento meccanico tradizionale viene affiancato un esclusivo modulo microfluidico che consente una lettura “liquida” dell’ora tramite una particolare sostanza formata da due elementi – uno viscoso e spesso incolore, l’altro colorato e il più delle volte luminescente – non miscelabili tra loro in quanto separati da due diverse densità. Il sistema viene regolato da un vero e proprio impianto idraulico, con due soffietti flessibili e due serbatoi – governati da camme e pistoni – collegati alle due estremità di un tubo capillare in vetro borosilicato le cui pareti sono estremamente sottili – appena un quarto di un capello! – ma la cui tenuta stagna è 10.000 volte superiore rispetto a quella di un orologio subacqueo… Una volta ricevuta l’energia dal movimento meccanico, un pistone comprime il soffietto di sinistra che in corrispondenza del 6 preleva e rilascia il liquido colorato che riempiendo man mano il tubo capillare respinge la sua controparte incolore e segna il trascorrere delle ore in maniera retrograda, mentre i minuti vengono indicati da una tradizionale lancetta analogica luminescente.

Presso il Flagship Store di Pisa Orologeria di Via Verri 7 a Milano sarà dunque possibile acquistare i nuovi modelli HYT, partendo dall’Hastroid Green Nebula (CHF 70.000, tasse escluse) e dall’Hastroid Green Laser (CHF 75.000, tasse escluse), entrambi in serie limitata a 27 esemplari, impermeabili fino a 50 metri e animati dal nuovo movimento a carica manuale sviluppato da Eric Coudray calibro 501-CM, con piccoli secondi al 9 e indicatore di riserva di carica di 72 ore al 3. Il primo ha cassa nera di 48 millimetri in titanio/carbonio e dettagli verdi per il quadrante, fluido compreso, e il cinturino; il secondo ha la cassa in materiale composito verde e nera, dettagli verdi per il quadrante ma con il fluido nero come il cinturino. Disponibile da Pisa Orologeria anche il Moon Runner SuperNova Blue (CHF 100.000, tasse escluse) sempre in serie limitata a 27 esemplari ma con movimento manuale, firmato Eric Coudray, calibro 601-MO con 72 ore di riserva di carica e funzione “calendario” con fasi lunari tridimensionali, datario e mese. Dettagli neri e blu per il quadrante, con fluido nell’esclusivo “SuperNova Blue”, e il cinturino, mentre la cassa di 48 millimetri è in titanio grigio e blu. Segnaliamo infine che di questo orologio è stata lanciata sul nuovo sito online della HYT una speciale versione (in vendita dal 15 luglio al 1° agosto a 130.000 franchi svizzeri, tasse escluse) in serie limitata a 10 esemplari per celebrare il 10° anniversario della Maison; si tratta del Moon Runner White Neon che unisce la più recente generazione di SuperLumiNova® a un nuovo tipo di ceramica ibrida e a una nuova sostanza chiamata Tec Light®: tre materiali altamente fosforescenti che troviamo, rispettivamente, sul quadrante, sulla carrure della cassa in idrocarburo e sul cinturino in gomma. (C.R.)

Articoli simili