Numero 347 – Ottobre 2021

Editoriale

Sono tanti e interessanti gli spunti offerti dall’universo orologiero nell’ultima parte dell’anno. Un periodo tradizionalmente importante per le aziende, che in questo particolare momento assume il carattere di una vera e propria ripresa di fiducia dopo le difficoltà legate alla pandemia e a fronte di una profonda trasformazione che la stessa ha provocato nell’organizzazione produttiva, nella comunicazione e, ovviamente, sui mercati mondiali…

 

Sommario

  1. Editoriale di Anna Rita Romani
    4
  2. Bloc-Notes ATTUALITÀ DAL MONDO DELL’OROLOGERIA
    12
  3. Incontri CESARE VERONA di Paolo Ceratto
    18
  4. Chanel IL TEMPO DEGLI UOMINI di Laura Murgia
    22
  5. Speciale GENEVA WATCH DAYS 2021 di Silvana Murgia, Anna Rita Romani, Cesare Ruotolo
    30
  6. Parmigiani Fleurier UN NUOVO CORSO di Anna Rita Romani
    44
  7. H. Moser & Cie. SEMPLICEMENTE COMPLESSO di Silvana Murgia
    50
  8. Bvlgari TORNARE A VIAGGIARE di Anna Rita Romani
    56
  9. Ulysse Nardin GENERAZIONE DI CRONOMETRI di Silvana Murgia
    62
  10. Czapek UNO SCENARIO INEDITO di Cesare Ruotolo
    68
  11. Girard - Perregaux LUSSO DISCRETO di Cesare Ruotolo
    74
  12. Cyrus Geneve DOPPIO CRONOGRAFO INDIPENDENTE di Cesare Ruotolo
    80
  13. Glashütte Original LE BELLE ARTI di Laura Murgia
    86
  14. Piaget POLO PER SEMPRE. E ADESSO ARRIVA IL FEMMINILE! di Nicoletta Giannoni
    92
  15. Frederique Constant NUOVI QUADRANTI di Francesca Neri
    98
  16. Longines L'ERA DEL TITANIO di Francesca Neri
    102
  17. Garmin TECNOLOGIA EVOLUTA ED ESTETICA di Silvana Murgia
    106
  18. Collezionismo ONLY WATCH 2021 di Cesare Ruotolo
    112