Numero 348 – Novembre 2021

Editoriale

Per quanto vicinissimi alla fine dell’anno, non è ancora tempo di bilanci. Sì, perché molti finali debbono ancora essere scritti nelle pagine iniziate mesi fa, almeno per ciò che riguarda alcuni dei temi più rilevanti del panorama orologiero contemporaneo. Uno per tutti, il tema del collezionismo, che sta vivendo un’autentica età dell’oro. 

Sommario

  1. Editoriale di Anna Rita Romani
    8
  2. Bloc-Notes ATTUALITÀ DAL MONDO DELL’OROLOGERIA
    16
  3. Incontri EDOUARD MEYLAN di Laura Murgia
    18
  4. A. Lange & Söhne LA CONQUISTA DEL TEMPO di Anna Rita Romani
    22
  5. Patek Philippe RITORNO IN GRANDE STILE di Laura Murgia
    30
  6. Jaeger-Lecoultre UNA STORIA INTRAMONTABILE di Laura Murgia
    36
  7. Vacheron Constantin CLASSIC WITH A TWIST di Cesare Ruotolo
    42
  8. Bvlgari LA FARFALLA VOLA ANCORA di Laura Murgia
    48
  9. Breguet STORICO E CONTEMPORANEO di Cesare Ruotolo
    54
  10. Grand Seiko ELEGANTI ESPRESSIONI DI LUCE E OMBRA di Silvana Murgia
    60
  11. IWC L’ANNO DEL PILOT’S WATCH di Cesare Ruotolo
    66
  12. Chanel OSSESSIONE CREATIVA di Laura Murgia
    72
  13. Nomos Glashütte AUTOBAHN, EDIZIONE “DIRECTOR’S CUT” di Cesare Ruotolo
    78
  14. Gucci IL FASCINO SOTTILE DEL SUCCESSO di Nicoletta Giannoni
    84
  15. Oris ECCO L’OROLOGERIA ECOSOSTENIBILE di Francesca Neri
    90
  16. SPECIALE Sì, VIAGGIARE di Silvana Murgia
    96
  17. Swatch DALL’ARTE ALLA SOSTENIBILITÀ di Anna Rita Romani
    108
  18. Collezionismo LE GRANDI ASTE D’AUTUNNO di Anna Rita Romani
    1112