Agosto, tempo di vacanze. Ma l’orologeria ha già un calendario piuttosto ricco di appuntamenti fissati dopo la pausa estiva. Ad iniziare dai Geneva Watch Days, che si terranno a Ginevra dal 29 agosto al 1° settembre. La manifestazione, nata nel 2020 su iniziativa di alcuni importanti Brand del settore – Breitling, Bulgari, De Bethune, H. Moser & Cie., MB&F, Ulysse Nardin e Urwerk – , ha visto un progressivo ampliamento del numero dei partecipanti, configurandosi attualmente come un’interessante occasione di incontro per il mondo dell’orologeria. Da Corum a Czapek, da Frederique Constant a Greubel Forsey, da Oris a Reuge, passando per numerose aziende indipendenti e per la presenza di un nome di spicco delle vendite all’asta qual è quello di Phillips in Association with Bacs & Russo, la terza edizione dei Geneva Watch Days conta circa trenta marche partecipanti, promettendo dunque una panoramica ampia e diversificata sul mondo delle lancette e confermando la sua natura di evento multi-brand, decentralizzato e aperto al pubblico.