Numero 374 – Ottobre 2024

Tra i temi che sono stati oggetto di discussione nelle ultime settimane c’è, senza dubbio, l’ingresso di Bvlgari a Watches and Wonders. La notizia era nell’aria e rappresenta un im- portante valore aggiunto per il Salone ginevrino, che si presenta all’edizione 2025 con uno degli attori più interessanti del panorama contemporaneo, al quale si sono già aggiunti ulteriori sei brand: Armin Strom, Christiaan van der Klaauw, Genus, HYT, Kross Studio e MeisterSinger. Quello che si terrà dall’1 al 7 aprile si preannuncia dunque come il più grande Salone dell’orologeria mai tenutosi a Ginevra, con un numero di espositori che al momento ammonta a circa 60, e che è destinato ad aumentare ancora nei prossimi mesi!

Sommario

  1. Editoriale di Anna Rita Romani
    6
  2. Bloc-Notes ATTUALITÀ DAL MONDO DELL'OROLOGERIA
    14
  3. Grand Seiko UN IMPORTANTE ANNIVERSARIO di Anna Rita Romani
    24
  4. BULGARI DIABOLUS IN MUSICA di Cesare Ruotolo
    32
  5. SPECIALE GENEVA WATCH DAYS di Cesare Ruotolo
    38
  6. Parmigiani Fleurier RIDEFINIRE L’ELEGANZA di Anna Rita Romani
    52
  7. Blancpain MONTAGNE VERDI di Laura Murgia
    58
  8. Rolex ROLEX SWAN CUP 2024 di Cesare Ruotolo
    62
  9. Piaget EVOLUZIONE CERAMICA di Laura Murgia
    66
  10. Chanel ISPIRAZIONE PREMIÈRE di Laura Murgia
    70
  11. Louis Vuitton UNA SOSTA NEL TEMPO di Laura Murgia
    76
  12. Hermès TAGLIO PERFETTO di Samuela Urbini
    82
  13. Gucci IL FATTORE GG di Nicoletta Giannoni
    88
  14. Glashütte Original I COLORI DEGLI ANNI SETTANTA di Silvana Murgia
    92
  15. Longines I SUBACQUEI LEGGENDARI di Francesca Neri
    96
  16. JUNGHANS MAX BILL E IL BAUHAUS DESSAU di Cesare Ruotolo
    100
  17. Tissot IPERGALATTICO di Laura Murgia
    104
  18. Hamilton IL RITORNO DEL MURPH
    108
  19. Collezionismo 112 COLLEZIONISMO OROLOGI, ARTE ED EVENTI BENEFICI di Cesare Ruotolo
    112