News

OOO – Out of Order X Pisa 1940: l’orologio di cortesia

Dalla collaborazione tra le due realtà nasce una nuova e interessante iniziativa, particolarmente utile per i clienti. 

Immaginate di dovervi privare temporaneamente del vostro orologio per far eseguire una riparazione o una manutenzione, e di trovarvi senza il vostro modello preferito al polso per qualche giorno. E immaginate che, un po’ come già accade con le automobili, vi venga fornito un orologio “di cortesia”, da indossare nel lasso di tempo necessario per l’intervento. Per andare incontro alle esigenze del cliente, OOO – Out of Order, marchio italiano fondato nel 2013 e rinomato per il suo approccio anti convenzionale al design, e Pisa 1940, punto di riferimento dell’alta orologeria e gioielleria in Italia e nel mondo, hanno ideato una ingegnosa soluzione esclusiva per i clienti della storica realtà milanese: chi affiderà il proprio segnatempo ai tecnici di Pisa 1940 riceverà in uso temporaneo un orologio OOO – Out of Order creato appositamente per questa collaborazione.

Trasformare l’attesa in valore

Una sinergia che dà vita a un servizio innovativo, riassunta dalle parole di Riccardo Torrisi, co-fondatore di OOO – Out of Order: «La nostra collaborazione con Pisa 1940 è motivo di grande orgoglio. Abbiamo concepito un modello dal fascino audace e distintivo che riflette i valori di entrambe le nostre realtà aziendali: cura per il dettaglio, qualità senza compromessi e unicità». Mentre Chiara Pisa, Amministratore Delegato di Pisa 1940, dichiara: «Pisa 1940 nasce come laboratorio, l’assistenza tecnica è quindi parte del nostro DNA. Per questo vogliamo rendere l’esperienza di chi affida alle nostre cure i propri orologi quanto più ricca e divertente possibile, anche attraverso un orologio di cortesia che si può indossare, in attesa di ritirare il proprio, con spensieratezza e disinvoltura». 

Un quadrante “no logo”

In linea con la filosofia del brand veneto, l’orologio rappresenta una perfetta sintesi tra stile vintage e design contemporaneo, e si avvale della celebre finitura “Damaged in Italy”, distintiva del marchio. La cassa di 40 mm, in acciaio inox 316L, è caratterizzata dall’esclusivo processo di invecchiamento brevettato, la ghiera girevole unidirezionale è in alluminio spazzolato a mano con inserti in SuperLumiNova C3, l’impermeabilità viene garantita fino a 10 atmosfere (circa 100 metri). L’originale quadrante in ruggine stabilizzata, anche questa una procedura brevettata, prevede indici applicati riempiti con SuperlumiNova C3, datario a ore 3 e, come elemento distintivo, la totale assenza di loghi aziendali, mentre a ore 6 compare la dicitura “Not for sale” in SuperLumiNova C3. Sul rehaut è presente la frase “Please, treat me bad”, simbolo del celebre mantra “Damaged in Italy” di OOO – Out of Order, il fondello reca incisa la firma della collaborazione. Completa il design un cinturino in morbida pelle invecchiata. Ad animare il segnatempo il calibro automatico Seiko NH35.

Articoli simili