Dati, statistiche, aggiornamenti, appuntamenti, e tutto quello che riguarda il mercato degli orologi usati di lusso.
Il nostro sito orologi.it si arricchisce con la nuova sezione “Secondo Polso”, realizzata in collaborazione con WatchAnalytics, la piattaforma leader nel mercato del secondo polso. WatchAnalytics offre un’ampia gamma di statistiche aggiornate e una panoramica dettagliata sugli appuntamenti di settore, i modelli disponibili all’acquisto e molto altro.
Cliccando sul pulsante “SECONDO POLSO” nel menu, si accede direttamente alla piattaforma WatchAnalytics, organizzata in otto sezioni principali:
- AUCTIONS: raccoglie tutti i risultati delle principali case d’asta di orologi dal 1988 a oggi, con indicazione delle performance di ogni lotto.
- BRANDS: offre una panoramica su 40 tra i brand più prestigiosi, con indicazione dei relativi modelli, ciascuno con le relative varianti. Ogni scheda orologio contiene immagini, informazioni tecniche, andamento del prezzo di mercato con fluttuazioni annuali, prezzi minimi e massimi rilevati, prezzo di apertura e chiusura e dati sulle performance relative e assolute.
- INDEXES: comprende una serie di indici che classificano gli orologi in base alle caratteristiche più popolari, fornendo un quadro chiaro dell’andamento del mercato del secondo polso.
- MODELS: elenca tutti i modelli dei 40 brand monitorati, con le rispettive varianti disponibili sul mercato.
- MARKETPLACE: ospita una curata selezione di orologi in vendita da commercianti professionali. Gli utenti possono fare offerte direttamente sulla piattaforma e contattare il venditore per concludere l’acquisto.
- COMPARE: consente di confrontare i trend di mercato di diversi orologi e analizzare l’andamento dei prezzi.
- BLOG: è uno spazio di libero confronto con oltre 1300 iscritti, dove ogni lunedì vengono pubblicate analisi approfondite, aggiornamenti e insight sul mercato degli orologi di lusso. È possibile iscriversi inserendo il proprio indirizzo e-mail.
- API WatchAnalytics: consente di estrarre dati storici sui prezzi di mercato di migliaia di orologi e di integrarli facilmente nelle proprie soluzioni, è accessibile tramite abbonamento mensile ed è progettata per essere intuitiva e flessibile.
Inoltre, registrandosi sul sito o sull’app, è possibile salvare la propria collezione e monitorarne il valore di mercato corrente rispetto al prezzo di acquisto di ogni segnatempo.
E questo è solo l’inizio: presto arriveranno altre entusiasmanti novità!