All’inizio di giugno TAG Heuer ha inaugurato a Firenze, al 46R di Ponte Vecchio, la sua terza boutique italiana. Dopo quella di Salizada San Moisè a Venezia, aperta nel 2012, e quella di Roma in Via dei Condotti inaugurata nel 2022, il Brand continua dunque a scommettere sulle più belle città italiane, frequentate dal turismo internazionale per il loro straordinario patrimonio di arte, storia e cultura. «La nostra strategia di aprire boutique nelle più grandi città italiane – ha dichiarato Louis Sabet, General Manager TAG Heuer Italia – che ci consente di esprimere il marchio al meglio e di incontrare un pubblico internazionale alto spendente si sta rivelando vincente come dimostrano i risultati delle Boutique di Venezia e di Roma. Ci aspettiamo un risultato in linea anche per la Boutique di Ponte Vecchio, di sicuro la location più strategica da presidiare a Firenze per un brand di orologeria». E aggiunge: «Il prossimo appuntamento sarà a fine estate alla vigilia del GP di Monza a Milano con l’opening di Via Montenapoleone».
La nuova Boutique è stata allestita secondo il nuovo concept di design TAG Heuer, con visual e animazioni che rimandano al sessantesimo anniversario della collezione Carrera di cui è protagonista l’ambassador Ryan Gosling, interprete dello short movie prodotto dal regista David Leitch “The Chase for Carrera”. In esposizione per i clienti e i visitatori del nuovo spazio monobrand, insieme ai nuovi esemplari di questa iconica collezione, tra i quali gli ammiratissimi Carrera 39mm Chronograph Glassbox, i nuovi Monaco Skeleton che abbiamo visto al polso di Max Verstappen in occasione della recente vittoria del GP di Monaco.
Inoltre, per due settimane a partire dal 7 giugno, giorno dell’inaugurazione, all’interno della Boutique si possono ammirare le sculture dell’artista Benedict Radcliffe, che rappresentano le automobili Porsche, brand automobilistico partner di TAG Heuer.
La giornata del 7 giugno si è conclusa nella splendida cornice di Palazzo Capponi, affacciato sul Lungarno. Una serata alla quale hanno partecipato circa 40 ospiti tra stampa, membri del Porsche Club Firenze e Vip clienti del dealer Parati, in partnership con TAG Heuer in questa nuova avventura fiorentina. Un traguardo importante anche per la storica azienda aretina, che – come ha sottolineato nel corso della cena Andrea Parati – in breve tempo ha aperto due punti vendita sul Ponte Vecchio. Ad allietare la serata il dj set a cura del dj Mazary – Andrea Mazzantini, mentre il menu è stato curato dallo chef Claudio Mengoni del Ristorante stellato Borgo San Jacopo.