In occasione della Milano Design Week 2025, Grand Seiko svela la sua collaborazione con Tokujin Yoshioka, uno dei più rinomati artisti giapponesi.

L’opera di Tokujin Yoshioka è una scultura luminosa trasparente che si trasforma con il passare del tempo.
È l’acqua la protagonista dello straordinario progetto che Grand Seiko ha realizzato con Tokujin Yoshioka, uno dei più popolari designer del Giappone. Attivo nei settori del design, dell’architettura e dell’arte contemporanea, Tokujin Yoshioka è nato nel 1967, ha lavorato sotto la direzione di Shiro Kuramata e Issey Miyake, per poi fondare il proprio studio, TOKUJIN YOSHIOKA INC., nel 2000. Le sue creazioni trascendono le forme tradizionali e utilizzano la luce e altri elementi astratti per dare vita a opere che trattano della natura, perfettamente in linea con la filosofia Grand Seiko. Molte delle sue creazioni hanno ricevuto premi internazionali e sono scelte come parte di collezioni permanenti in musei di fama mondiale, tra cui il MoMA, il Musée National d’Art Moderne e il Victoria and Albert Museum.

L’artista, nato nel 1967, è uno dei più popolari designer del Giappone.
L’installazione, dal titolo “TOKUJIN YOSHIOKA – Frozen”, è esposta durante la Milano Design Week, da lunedì 7 a domenica 13 aprile, e per questo progetto Tokujin Yoshioka si è concentrato sul concetto di “acqua”, creando “Aqua Chair”, un’opera in cui una scultura luminosa trasparente si trasforma con il passare del tempo.

Il disegno preliminare del progetto “Aqua Chair” di Tokujin Yoshioka.
La location è quella di Palazzo Landriani, edificio storico situato nel cuore del Quartiere Brera, dove i visitatori avranno l’opportunità di scoprire l’opera esposta insieme ai segnatempo Spring Drive di Grand Seiko, che grazie a una tecnologia unica catturano lo scorrere del tempo attraverso il moto uniforme della lancetta dei secondi. Nel muoversi la lancetta non compie gli scatti degli orologi al quarzo, né si muove secondo il battito rapido degli orologi meccanici, ma procede, invece, in maniera fluida.

Le trasparenze di “Aqua Chair” esaltano il tema della natura, che rispecchia appieno la filosofia Grand Seiko.
Fedele sua filosofia espressa nella frase “The Nature of Time”, che celebra la spiritualità giapponese del tempo, attraverso le creazioni Spring Drive Grand Seiko reinterpreta il tema del Fuorisalone 2025, “Mondi Connessi”, sottolineando la profonda unione tra il tempo e la natura stessa.

Il calibro Spring Drive 9R65. Durante l’esposizione i visitatori potranno conoscere gli orologi che adottano la speciale tecnologia Spring Drive.
‧Giorni di apertura al pubblico: 8 – 13 aprile 2025, dalle 11.00 alle 21.00
‧Luogo: Palazzo Landriani
‧Indirizzo: Via Borgonuovo, 25, 20121 Milano
‧Sponsored by: Grand Seiko
‧Designer: Tokujin Yoshioka